Non credere che si possa diventare felici procurando l'infelicità altrui. (Lucio Anneo Seneca)


Certe ferite non si rimarginano, restano. Puoi guardare da un'altra parte, far finta di non vederle, puoi non sentirle, ma ci sono, e loro ti sentono.

(Alexandre Cuissardes)


La vita presente è come una notte trascorsa in un brutto albergo... e le uniche vere gioie sono quelle che ci provengono dalla fede. (Santa Teresa d'Avila)

giovedì 13 agosto 2015

ANGOLO DELLA LETTURA E DELLA RIFLESSIONE






M.L.King fu il simbolo della lotta per i Diritti Civili dell’era moderna: infatti, con coraggio e devozione dedicò la sua vita al perseguimento di una più equilibrata giustizia sociale, contro ogni forma di razzismo e disuguaglianza.


Voleva realizzare un sogno: un mondo in cui a tutti gli uomini fossero garantiti i diritti inalienabili della vita, della libertà e della felicità. 

Ecco le sue parole ...

"I Have a dream ...Il mio sogno è che un giorno questa Nazione risorgerà e vivrà secondo il vero senso del suo credo, fondato sull'evidente verità che tutti gli uomini sono stati creati uguali....Il mio sogno è che un giorno i miei quattro bambini vivranno in una nazione nella quale non verranno più giudicati dal colore della pelle ma secondo le loro qualità personali.
Il mio sogno è che un giorno laggiù nell'Alabama, con i suoi degenerati razzisti, con il suo governatore dalle cui labbra scaturiscono solo parole di repressione e di negazione, che un giorno, proprio laggiù nell'Alabama, le ragazze i ragazzi neri congiungeranno le loro mani con quelle delle ragazze e dei ragazzi bianchi, come fratelli e sorelle.
Questo è il mio sogno, oggi!.. Il mio sogno è che un giorno ogni valle sarà innalzata ed ogni collina e montagna sarà abbassata, che ogni luogo scosceso sarà reso piano, che ogni luogo tortuoso sarà reso diritto e che la gloria del Signore si manifesterà e tutti potranno vederla.
Questa è la nostra speranza.. Con questa fiducia riusciremo a trasformare le dissonanti discordie di una nazione in una meravigliosa sinfonia di fratellanza.
Con questa fiducia riusciremo a lavorare insieme, a pregare insieme, a lottare insieme, ad andare in prigione insieme, a combattere
per la libertà insieme, sapendo che un giorno saremo liberi.. Risuoni il canto della libertà! Quando questo accadrà (..) tutti i figlioli di Dio, neri e bianchi, ebrei e laici, protestanti e cattolici, riusciranno a congiungere le loro mani e a cantare insieme (..)"

"Somebodiness" fu la parola sintesi della Lotta Americana: essere qualcuno, insomma e non più nullità, come erano fino ad allora considerati i Neri. Uguaglianza e pari dignità per il riscatto di quella popolazione povera e nera. Per questo suo sogno, Martin Luther King realizzò una serie di iniziative: marce, discorsi, proteste pacifiche: galvanizzava le coscienze della nazione americana e definiva quelle che erano le nuove priorità. La sua saggezza, le sue parole, le sue azioni, il suo impegno ed il suo "sogno" per un nuovo modo di vivere; a questo si deve l’immensa popolarità di M.L. King e la raccolta della sua eredità da parte del movimento giovanile del ’68, che a suo modo riproporrà il rifiuto di tutti i modelli oligarchici.

Per questo suo impegno morì assassinato, ma il sogno e le sue parole dureranno in eterno.